Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.

Dettagli
Rivista a colori Bimestrale prodotta e distribuita in Italia specializzata in coltelli di tutti i tipi (collezione, artigianali, militari, sportivi, multiuso…). 96 Pagine
È un numero internazionale quello di Coltelli che avete tra le mani. Siamo, infatti, andati a cercare all’estero le tendenze e le soluzioni adottate per superare la grande crisi economica. A partire dalla storia di copertina, che ha per protagonista un bel coltello del danese Jesper Voxnaes, da molti conosciuto come "Vox", incontrato a marzo all’Iwa di Norimberga, la più grande fiera europea dedicata al mondo delle armi. Vox vive a Løgstrup, vicino ai fiordi, nella zona Nord dello Jutland, e costruisce coltelli esteticamente accattivanti ma al contempo utili e funzionali. Lasciamo il filone “belli ma utili” per entrare in quello delle lame da sogno: Coltelli vi accompagna in una delle mostre più ambite a livello mondiale, il Boston Art Knife Classic al quale vengono invitati 20 dei migliori coltellinai a livello mondiale che possono portate al massimo otto lame da mostrare ai 150 collezionisti presenti alla mostra. Più “terrestre” è la mostra di Livorno (rispetto a quella “spaziale” di Boston, naturalmente), organizzata con grande merito, in un periodo così difficile per la coltelleria custom italiana, da Lc Coltelleria e dall’Associazione coltellinai livornese: un segno forte della volontà di continuare a credere nella qualità dei nostri prodotti, tanto apprezzati Oltreoceano. Nel settore della coltelleria sportiva, abbiamo cercato di mostrarvi esempi di bellezza e utilità nel mondo delle lame. Dall’Extrema Ratio Task, nato per compiti gravosi, e dalle pinze multiuso di Leatherman e Victorinox fino ai Böxer Exskelibur 1 e 2 allo Spyderco Pingo, dietro ai quali stanno due knifemaker famosi come il sudafricano Mike Skellern e… il nostro amico Vox.
È un numero internazionale quello di Coltelli che avete tra le mani. Siamo, infatti, andati a cercare all’estero le tendenze e le soluzioni adottate per superare la grande crisi economica. A partire dalla storia di copertina, che ha per protagonista un bel coltello del danese Jesper Voxnaes, da molti conosciuto come "Vox", incontrato a marzo all’Iwa di Norimberga, la più grande fiera europea dedicata al mondo delle armi. Vox vive a Løgstrup, vicino ai fiordi, nella zona Nord dello Jutland, e costruisce coltelli esteticamente accattivanti ma al contempo utili e funzionali. Lasciamo il filone “belli ma utili” per entrare in quello delle lame da sogno: Coltelli vi accompagna in una delle mostre più ambite a livello mondiale, il Boston Art Knife Classic al quale vengono invitati 20 dei migliori coltellinai a livello mondiale che possono portate al massimo otto lame da mostrare ai 150 collezionisti presenti alla mostra. Più “terrestre” è la mostra di Livorno (rispetto a quella “spaziale” di Boston, naturalmente), organizzata con grande merito, in un periodo così difficile per la coltelleria custom italiana, da Lc Coltelleria e dall’Associazione coltellinai livornese: un segno forte della volontà di continuare a credere nella qualità dei nostri prodotti, tanto apprezzati Oltreoceano. Nel settore della coltelleria sportiva, abbiamo cercato di mostrarvi esempi di bellezza e utilità nel mondo delle lame. Dall’Extrema Ratio Task, nato per compiti gravosi, e dalle pinze multiuso di Leatherman e Victorinox fino ai Böxer Exskelibur 1 e 2 allo Spyderco Pingo, dietro ai quali stanno due knifemaker famosi come il sudafricano Mike Skellern e… il nostro amico Vox.
6,00€
Disponibile:
Solo 4 rimasto/i
Consegna in 24/48 ore
Disponibile.
Consegna in 24/48 ore
Articolo
coltelli58
Dettagli
Rivista a colori Bimestrale prodotta e distribuita in Italia specializzata in coltelli di tutti i tipi (collezione, artigianali, militari, sportivi, multiuso…). 96 Pagine
È un numero internazionale quello di Coltelli che avete tra le mani. Siamo, infatti, andati a cercare all’estero le tendenze e le soluzioni adottate per superare la grande crisi economica. A partire dalla storia di copertina, che ha per protagonista un bel coltello del danese Jesper Voxnaes, da molti conosciuto come "Vox", incontrato a marzo all’Iwa di Norimberga, la più grande fiera europea dedicata al mondo delle armi. Vox vive a Løgstrup, vicino ai fiordi, nella zona Nord dello Jutland, e costruisce coltelli esteticamente accattivanti ma al contempo utili e funzionali. Lasciamo il filone “belli ma utili” per entrare in quello delle lame da sogno: Coltelli vi accompagna in una delle mostre più ambite a livello mondiale, il Boston Art Knife Classic al quale vengono invitati 20 dei migliori coltellinai a livello mondiale che possono portate al massimo otto lame da mostrare ai 150 collezionisti presenti alla mostra. Più “terrestre” è la mostra di Livorno (rispetto a quella “spaziale” di Boston, naturalmente), organizzata con grande merito, in un periodo così difficile per la coltelleria custom italiana, da Lc Coltelleria e dall’Associazione coltellinai livornese: un segno forte della volontà di continuare a credere nella qualità dei nostri prodotti, tanto apprezzati Oltreoceano. Nel settore della coltelleria sportiva, abbiamo cercato di mostrarvi esempi di bellezza e utilità nel mondo delle lame. Dall’Extrema Ratio Task, nato per compiti gravosi, e dalle pinze multiuso di Leatherman e Victorinox fino ai Böxer Exskelibur 1 e 2 allo Spyderco Pingo, dietro ai quali stanno due knifemaker famosi come il sudafricano Mike Skellern e… il nostro amico Vox.
È un numero internazionale quello di Coltelli che avete tra le mani. Siamo, infatti, andati a cercare all’estero le tendenze e le soluzioni adottate per superare la grande crisi economica. A partire dalla storia di copertina, che ha per protagonista un bel coltello del danese Jesper Voxnaes, da molti conosciuto come "Vox", incontrato a marzo all’Iwa di Norimberga, la più grande fiera europea dedicata al mondo delle armi. Vox vive a Løgstrup, vicino ai fiordi, nella zona Nord dello Jutland, e costruisce coltelli esteticamente accattivanti ma al contempo utili e funzionali. Lasciamo il filone “belli ma utili” per entrare in quello delle lame da sogno: Coltelli vi accompagna in una delle mostre più ambite a livello mondiale, il Boston Art Knife Classic al quale vengono invitati 20 dei migliori coltellinai a livello mondiale che possono portate al massimo otto lame da mostrare ai 150 collezionisti presenti alla mostra. Più “terrestre” è la mostra di Livorno (rispetto a quella “spaziale” di Boston, naturalmente), organizzata con grande merito, in un periodo così difficile per la coltelleria custom italiana, da Lc Coltelleria e dall’Associazione coltellinai livornese: un segno forte della volontà di continuare a credere nella qualità dei nostri prodotti, tanto apprezzati Oltreoceano. Nel settore della coltelleria sportiva, abbiamo cercato di mostrarvi esempi di bellezza e utilità nel mondo delle lame. Dall’Extrema Ratio Task, nato per compiti gravosi, e dalle pinze multiuso di Leatherman e Victorinox fino ai Böxer Exskelibur 1 e 2 allo Spyderco Pingo, dietro ai quali stanno due knifemaker famosi come il sudafricano Mike Skellern e… il nostro amico Vox.
Specifiche
Marca | Rivista Coltelli |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Scrivi la tua recensione