stendardi, vessilli, dipinti

Naviga per
Opzioni
Marca
  1. Lord of the Rings 2elementi
  2. The Hobbit 1elemento
  3. Weta Workshop 2elementi
Mostra di meno
Inventario
  1. Disponibile 1elemento
  2. Non Disponibile 4elementi
Imposta la direzione crescente

5 elementi

  1. Flags - Lord of The Rings - Vessillo di Legolas - Il Signore Degli Anelli

    Replica esatta, Ufficiale e concesso in Licenza da New Line Cinema della Bandiera Banner Legolas del Signore degli Anelli.

    Prodotto ufficiale e licenziato. Realizzati in poliestere. Misure 45 x 260 cm

    Prodotto dietro licenza ufficiale New Line Cinema.

    FL5609
    39,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i
  2. The Hobbit - Il contratto di Bilbo Baggins NN1295 - Lo Hobbit - prodotto ufficiale

    Riproduzione dettagliata del contratto di Bilbo. Misura circa 27x167cm.
    Riproduzione Ufficiale
    NC-02
    43,01
    Non Disponibile
  3. Weta Workshop - Mappa della Contea - Lo Hobbit - Il Signore Degli Anelli

    Direttamente dalla Nuova Zelanda, i prodotti ufficiali con licenze cinematografiche Warner Bros e New Line Cinema del "Lo Hobbit" e de "Il Signore Degli Anelli" realizzati dalla Weta Workshop, lo studio che si occupa di ideare e realizzare fisicamente tutti gli oggetti di scena e gli effetti speciali per i film di Peter Jackson. Splendida mappa, realizzata in pesante carta pergamenata italiana di tipo "marina conghiglia" che ritrae i confini della Contea degli Hobbit. Le dimensioni sono di 57x74cm. Questa mappa è l'esatta copia di quella realizzata artigianalmente dagli studi Weta Workshop per le riprese cinematografiche de "Lo Hobbit, Un Viaggio Inaspettato", ma stampata digitalmente ad altissima definizione.

    La contea misura 40 leghe (222 km, 120 miglia Numenorean), dai Porti ad ovest fino al Ponte sul Brandivino ad est, e 50 leghe (278 km, 150 miglia) dagli Ormeggi settentrionali fino alle Paludi meridionali, complessivamente veniva a formare una regione di forma rettangolare di circa 18000 miglia quadrate. Il Fiume Brandivino costeggia la contea da est (Gli Hobbit vivono anche al di là del Brandivino, nella Terra di Buck, proteggendo la Contea da attacchi dalla Vecchia Foresta, ma la Terra di Buck non fu riconosciuta come parte della Contea fino a dopo la Guerra dell’Anello, quando fu aggiunta ufficialmente al territorio della Contea da Re Elessar.). A Nord e a Ovest la Contea non ha confini naturali, ma è comunque costeggiata dalle antiche Via Nord e Via Ovest e da bassi rilievi collinosi come i Tumulilande. La Contea era originalmente divisa in quattro Regioni, i Decumani, a seconda dei punti cardinali, ma poi vi si aggiunsero la Terra di Buck e l’Ovesturia. All’interno delle regioni avvennero ulteriori divisioni non ufficiali, che determinavano la presenza di una particolare famiglia al suo interno: è il caso dei Tuc e dei Gamgee. Infatti non ci sono vere e proprie città, poiché le varie famiglie e genti sono sparse in tutto il paese. Le uniche città maggiormente popolate, devono la loro nomea alle famiglie numerose che vi sono insediate nei secoli.La Contea era abbastanza densamente popolata,in alcune parti si potevano trovare villaggi e anche qualche città, ma rimanevano comunque vaste foreste e paludi. Per essere un paese tanto piccolo, la Contea ha una grande varietà di paesaggi: colline, fiumi, boschi, pianure e rilievi rocciosi. Questa regione è descritta come una piccola ma bellissima e fertile terra, amata dai suoi abitanti. Gli Hobbit avevano sviluppato un importante sistema agricolo ma non procedettero con l’industrializzazione. Nella Contea si coltivano diversi prodotti, come frutta, verdura, legname e la famosa Erba Pipa.
    weta-044-1
    50,00
    Non Disponibile
  4. Weta Workshop - Mappa del tesoro di Thorin Scudodiquercia - Lo Hobbit - Il Signore Degli Anelli

    Direttamente dalla Nuova Zelanda, i prodotti ufficiali con licenze cinematografiche Warner Bros e New Line Cinema del "Lo Hobbit" e de "Il Signore Degli Anelli" realizzati dalla Weta Workshop, lo studio che si occupa di ideare e realizzare fisicamente tutti gli oggetti di scena e gli effetti speciali per i film di Peter Jackson. Splendida mappa, realizzata in pesante carta pergamenata italiana di tipo "marina conghiglia" che ritrae la mappa del tesoro di Thorin Scudodiquercia, disegnata dal nonno Thror. Le dimensioni sono di 32x41.5cm. Ogni grande avventura ha bisogno di una mappa del tesoro e ne "Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato" la mappa è stata creata da Thror, nonno di Thorin Scudodiquercia. La mappa non solo mostra il tragitto per la landa, ma anche istruzioni dettagliate.. alcune chiare come la luce del sole, altre ben più celate. Questa mappa è l'esatta copia di quella realizzata artigianalmente dall'artista e calligrafo Daniel Reeve per le riprese cinematografiche de "Lo Hobbit, Un Viaggio Inaspettato", ma stampata digitalmente ad altissima definizione. Sulla mappa sono visibili anche le famose Rune Lunari: simboli particolari che possono essere letti solo mettendo la mappa in direzione della luna e solo quando questa è in una determinata fase che affermano che "il buco della serratura sarebbe stato visibile nel giorno di Durin". Per riprodurre questi simboli, si è scelto di realizzare una stampa altamente lucida, in rilievo, che crea un grande contrasto con la carta opaca e ruvida della mappa; questa scelta permette di vedere le rune sono guardando la mappa ad una particolare angolazione e con buona illuminazione per cercare di rendere più fedelmente possibile il tutto.
    weta-040-1
    45,01
    Non Disponibile
  5. Flags - Lord of the Rings - Green/Red Banner of Rohan - Il Signore degli Anelli

    Novità in Italia, finalmente disponibili le bandiere ed i vessilli ufficiali tratti dalla trilogia de "il signore degli anelli".

    Vessillo di Rohan in nylon delle dimensioni di 58x200 cm. con supporto espositivo da muro in legno a forma di teste di ariete dorate. Edizione limitata a soli 222 pezzi.

    Prodotto dietro licenza ufficiale New Line Cinema.
    5607
    70,00
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

5 elementi

  • Extrema Ratio Misericordia Desert: Un Coltello d'Eccellenza per i Reparti Operativi
    Extrema Ratio Misericordia Desert: Un Coltello d'Eccellenza per i Reparti Operativi

    Esplora la maestria della coltelleria italiana con il coltello Extrema Ratio Misericordia Desert. Nato dalla collaborazione con il quarto Reggimento Alpini paracadutisti, è un pezzo di eccellenza italiana pensato per i reparti operativi. Il suo design ergonomico, la nuova colorazione Desert e la leggerezza rendono questo coltello un must-have per i professionisti.

    La mia recensione dettagliata rivela tutte le sue caratteristiche, dalla praticità del fodero alla maneggevolezza del coltello stesso, sottolineando l'importanza di possedere un utensile di qualità superiore. Un coltello studiato nei dettagli, un gioiello della coltelleria italiana.

     

    Leggi di piu' »
  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »