Barazzoni

Barazzoni, la risposta a tutte le necessità in cucina: un\’azienda che è in grado di offrire un vasto e diversificato assortimento per la cucina, in diversi materiali.

Barazzoni perfeziona sistematicamente le sue linee grazie ad un costante investimento in qualità e innovazione ed è un’azienda in grado di offrire tutto ciò che serve in cucina sempre con caratteristiche altamente performanti.

Acciaio e alluminio, materiali che si plasmano utilizzando tecnologie d’avanguardia per realizzare strumenti di cottura dal design accattivante, innovativo, funzionale ed ergonomico.

Con Barazzoni è facilissimo trovare la pentola adatta alle proprie esigenze.

Naviga per
Opzioni
Imposta la direzione crescente

2 elementi

  1. Barazzoni - Bistecchiera 28x28 silicon ceramico

    Barazzoni presenta in occasione di Macef 2010 una collezione di strumenti di cottura di nuova generazione, caratterizzata dal rivestimento interno in ceramica. Gli articoli che compongono questa collezione si caratterizzano per la loro estrema robustezza e sono in grado di garantire una cucina sana grazie al rivestimento ceramico, materiale che da sempre è sinonimo di salute e pulizia. Il ceramico - rivestimento alternativo ai tradizionali acciaio e antiaderente - resiste ad alte temperature e shock termici, a graffi e abrasioni, a corrosione da detersivi ed altri agenti chimici.
    La sua superficie, liscia al tatto e facile da pulire, è molto resistente e durevole e non si deteriora con l’uso. Il punto di forza di questa collezione è il rivestimento ceramico che diventa il nuovo alleato in cucina che assicura una gastronomia salutare e senza grassi. Silicon Pro Ceramico comprende padella, casseruola, wok e tegame 2 manici con relativo coperchio in vetro. Caratterizzano questa collezione - realizzata esternamente in alluminio e internamente in ceramica - i manici ergonomici in silicone con elegante e raffinato profilo in acciaio. Il silicone è un innovativo materiale adatto all’utilizzo in forno che garantisce una presa morbida e sicura e che non scotta.
    Produttore
    Barazzoni Progetti tutto made in Italy.
    Bistecchiera cm. 28x28.
    Design
    Claudio Bellini Materiali
    Alluminio e ceramica Garanzia
    2 anni.
    Per preservare la qualità dell'antiaderente e dell'utensile occorre:
    1. al primo impiego, lavare con cura la padella con interno in ceramica, ungere uniformemente l'interno con un poco d'olio e asciugarlo con della carta per uso domestico o un panno morbido;
    2. utilizzare il diametro della fonte di calore più idoneo alla dimensione del prodotto evitando di debordare;
    3. centrare la padella con interno in ceramica sulla fonte di calore;
    4. cuocere sempre a temperatura moderata, non surriscaldare la padella a vuoto;
    5. non carbonizzare i cibi grassi;
    6. sollevare l'utensile sulla piastra vetroceramica evitando di farlo scivolare sulla stessa;
    7. non lasciare mai la cottura del cibo senza sorveglianza;
    8. lasciar raffreddare la padella con interno in ceramica prima di lavarla, l'immersione in acqua fredda potrebbe causare deformazioni irreparabili e rovinare le prestazioni della superficie ceramica;
    9. non adoperare utensili metallici, ma solo in plastica o in legno;
    10. evitare di tenere il cibo per lungo tempo all'interno della padella con interno in ceramica(soprattutto se acido come quelli a base di pomodoro);
    11. non adoperare polveri e/o pagliette abrasive per lavare la padella; è sufficiente utilizzare acqua calda e una minima quantità di detersivo neutro;
    12. il lavaggio in lavastoviglie è consentito adottando preferibilmente cicli a bassa temperatura (50 ° o ECO) e dosaggi di detersivo minimi per il tipo di lavaggio utilizzato (le basse temperature sono la migliore condizione per una buona conservazione dell'utensile); al tempo stesso il lavaggio a mano con detersivi liquidi e spugne morbide favorisce il mantenimento delle prestazioni e dell'estetica del prodotto;
    6988-1
    Special Price 50,25 Regular Price 67,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  2. Barazzoni - Tegame 2m. cm. 28 in silicon pro ceramico

    Barazzoni presenta in occasione di Macef 2010 una collezione di strumenti di cottura di nuova generazione, caratterizzata dal rivestimento interno in ceramica. Gli articoli che compongono questa collezione si caratterizzano per la loro estrema robustezza e sono in grado di garantire una cucina sana grazie al rivestimento ceramico, materiale che da sempre è sinonimo di salute e pulizia. Il ceramico - rivestimento alternativo ai tradizionali acciaio e antiaderente - resiste ad alte temperature e shock termici, a graffi e abrasioni, a corrosione da detersivi ed altri agenti chimici.
    La sua superficie, liscia al tatto e facile da pulire, è molto resistente e durevole e non si deteriora con l’uso. Il punto di forza di questa collezione è il rivestimento ceramico che diventa il nuovo alleato in cucina che assicura una gastronomia salutare e senza grassi. Silicon Pro Ceramico comprende padella, casseruola, wok e tegame 2 manici con relativo coperchio in vetro. Caratterizzano questa collezione - realizzata esternamente in alluminio e internamente in ceramica - i manici ergonomici in silicone con elegante e raffinato profilo in acciaio. Il silicone è un innovativo materiale adatto all’utilizzo in forno che garantisce una presa morbida e sicura e che non scotta.
    Produttore
    Barazzoni Progetti tutto made in Italy.
    Tegame 2 maniglie diametro cm. 28.
    Design
    Claudio Bellini Materiali
    Alluminio e ceramica Garanzia
    2 anni.


    Per preservare la qualità dell'antiaderente e dell'utensile occorre:
    1. al primo impiego, lavare con cura la padella con interno in ceramica, ungere uniformemente l'interno con un poco d'olio e asciugarlo con della carta per uso domestico o un panno morbido;
    2. utilizzare il diametro della fonte di calore più idoneo alla dimensione del prodotto evitando di debordare;
    3. centrare la padella con interno in ceramica sulla fonte di calore;
    4. cuocere sempre a temperatura moderata, non surriscaldare la padella a vuoto;
    5. non carbonizzare i cibi grassi;
    6. sollevare l'utensile sulla piastra vetroceramica evitando di farlo scivolare sulla stessa;
    7. non lasciare mai la cottura del cibo senza sorveglianza;
    8. lasciar raffreddare la padella con interno in ceramica prima di lavarla, l'immersione in acqua fredda potrebbe causare deformazioni irreparabili e rovinare le prestazioni della superficie ceramica;
    9. non adoperare utensili metallici, ma solo in plastica o in legno;
    10. evitare di tenere il cibo per lungo tempo all'interno della padella con interno in ceramica(soprattutto se acido come quelli a base di pomodoro);
    11. non adoperare polveri e/o pagliette abrasive per lavare la padella; è sufficiente utilizzare acqua calda e una minima quantità di detersivo neutro;
    12. il lavaggio in lavastoviglie è consentito adottando preferibilmente cicli a bassa temperatura (50 ° o ECO) e dosaggi di detersivo minimi per il tipo di lavaggio utilizzato (le basse temperature sono la migliore condizione per una buona conservazione dell'utensile); al tempo stesso il lavaggio a mano con detersivi liquidi e spugne morbide favorisce il mantenimento delle prestazioni e dell'estetica del prodotto;

    6988
    Special Price 41,25 Regular Price 55,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
Imposta la direzione crescente

2 elementi

  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »
  • Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano
    Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano

    Ciao ragazzi e benvenuti al "Parchetto del Tagliagole" nel blog della Coltelleria Collini di Busto Arsizio!

    Oggi vi parlerò del Benchmade Puukko 200, un coltello che rappresenta un'interpretazione moderna del tradizionale Puukko finlandese. Insieme andremo a scoprire le caratteristiche e le impressioni su questo coltello.

    La lama in acciaio CPM 3V si è dimostrata sorprendente, mantenendo il filo praticamente inalterato nonostante il lavoro prolungato nel bosco. È un coltello che non perde facilmente il filo, e questo è sicuramente un aspetto positivo per chi lo utilizza per compiti di precisione.

    Ma prima, vi mostro il video dove ho testato il coltello...

    Leggi di piu' »