La Cantina

Imposta la direzione crescente

7 elementi

  1. La Cantina - Don Raffaé - W2 a Tempra Differenziata e Legno di Mango - coltello artigianale

    Destinazione d'uso: collezione / Light Utility

    Tipo di produzione: Artigianale
    Paese di produzione: Italia
    Lama: in acciaio W2 a 60HRC
    Finitura lama: hamon realizzato con tempra selettiva
    Manicatura: legno di mango, spaziatori in resina e G10 blu, pin in carbonio da 4mm
    Lunghezza lama: 110mm.
    Spessore lama: 4.8mm.
    Lunghezza totale: 235mm.
    Bilanciatura: arretrata
    Peso: 210g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e numerato, realizzato artigianalmente appositamente per la Coltelleria Collini - n. 297

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-DR-MN
    750,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  2. La Cantina - Mini Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Nera e Fatcarbon - coltello artigianale

    Tipo di produzione: Artigianale
    Produzione Lama: Italia
    Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
    Finitura Lama: PVD
    Manicatura: Betulla Stabilizzata Nera con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
    Lunghezza lama: 115mm.
    Spessore lama: 6mm.
    Lunghezza totale: 244mm.
    Bilanciatura: arretrata 3cm dal ramo di guardia
    Peso: 265g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 253 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-MJ-BNF
    650,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  3. La Cantina - Don Raffaé - W2 a Tempra Differenziata e Legno di Ebano - coltello artigianale

    Destinazione d'uso: collezione / Light Utility

    Tipo di produzione: Artigianale
    Paese di produzione: Italia
    Lama: in acciaio W2 a 60HRC
    Finitura lama: hamon realizzato con tempra selettiva
    Manicatura: legno di ebano, spaziatori in resina e G10 blu, pin in carbonio da 4mm
    Lunghezza lama: 110mm.
    Spessore lama: 4.8mm.
    Lunghezza totale: 235mm.
    Bilanciatura: arretrata
    Peso: 210g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e numerato, realizzato artigianalmente appositamente per la Coltelleria Collini - n. 296 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-DR-EB
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i
    Non Disponibile
  4. La Cantina - Little Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Nera e Fatcarbon - coltello artigianale

    Tipo di produzione: Artigianale
    Paese di Produzione: Italia
    Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
    Finitura Lama: PVD
    Manicatura: Betulla Stabilizzata Nera con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
    Lunghezza lama: 150mm.
    Spessore lama: 6mm.
    Lunghezza totale: 294mm.
    Bilanciatura: sul ramo di guardia
    Peso: 360g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 256 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-LJ-FCG
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i
    Non Disponibile
  5. La Cantina - Mini Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Chiara e Fatcarbon - coltello artigianale

    Tipo di produzione: Artigianale
    Produzione Lama: Italia
    Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
    Finitura Lama: PVD
    Manicatura:Betulla Stabilizzata chiara con guardia in FatCarbon
    Lunghezza lama: 115mm.
    Spessore lama: 6mm.
    Lunghezza totale: 244mm.
    Bilanciatura: arretrata 3cm dal ramo di guardia
    Peso: 270g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 252 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-MJ-BCF
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -20 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -20 rimasto/i
    Non Disponibile
  6. La Cantina - Little Jones custom knife - Sleipner Steel - Ironwood e Fatcarbon - coltello artigianale

    Tipo di produzione: Artigianale
    Produzione Lama: Italia
    Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
    Finitura Lama: satinata
    Manicatura: Ironwood con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
    Lunghezza lama: 150mm.
    Spessore lama: 6mm.
    Lunghezza totale: 294mm.
    Bilanciatura: sul ramo di guardia
    Peso: 345g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 257 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-LJ-IF-1
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i
    Non Disponibile
  7. La Cantina - Little Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Chiara e Fatcarbon - coltello artigianale

    Tipo di produzione: Artigianale
    Produzione Lama: Italia
    Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
    Finitura Lama: PVD
    Manicatura: Betulla Stabilizzata Chiara con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
    Lunghezza lama: 150mm.
    Spessore lama: 6mm.
    Lunghezza totale: 294mm.
    Bilanciatura: sul ramo di guardia
    Peso: 360g.
    Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
    Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
    Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 255 

    Informazioni sull'azienda:

    "Nel nostro laboratorio di Bresso (MI) siamo in due a lavorare: Simone e Gabriella, una coppia classe 96.
    Bisellature e tempre vengono realizzate da noi personalmente, utilizzando macchinari appositi come levigatrici a nastro e forni da tempra. Per le finiture invece utilizziamo lime e carte vetrate con le quali realizziamo a mano le nostre satinature e lucidature di lame e manici.
    Nel caso di rivestimenti più complessi come in questo caso il pvd, ci rivolgiamo ad aziende specializzate.
    Per i manici prediligiamo le guardie in carbonio e il legno stabilizzato che lavoriamo seguendo il nostro design e le geometrie che ci caratterizzano.
    Una volta terminato il coltello ci occupiamo del fodero, anch'esso realizzato e cucito completamente a mano in cuoio.
    Quello che offriamo è un prodotto artigianale seguito in tutte le sue fasi e che possa sia essere apprezzato per le sue linee, sia essere utilizzato come strumento"

     

    LC-LJ-BCF
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo -50 rimasto/i
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

7 elementi

  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »
  • Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano
    Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano

    Ciao ragazzi e benvenuti al "Parchetto del Tagliagole" nel blog della Coltelleria Collini di Busto Arsizio!

    Oggi vi parlerò del Benchmade Puukko 200, un coltello che rappresenta un'interpretazione moderna del tradizionale Puukko finlandese. Insieme andremo a scoprire le caratteristiche e le impressioni su questo coltello.

    La lama in acciaio CPM 3V si è dimostrata sorprendente, mantenendo il filo praticamente inalterato nonostante il lavoro prolungato nel bosco. È un coltello che non perde facilmente il filo, e questo è sicuramente un aspetto positivo per chi lo utilizza per compiti di precisione.

    Ma prima, vi mostro il video dove ho testato il coltello...

    Leggi di piu' »