Lagostina

Lagostina, storica azienda produttrice di pentole fortemente radicata nel territorio, innovatrice e capace negli anni di contribuire allo sviluppo della società e della comunicazione del nostro Paese si racconta e spiega le nuove strategie per il futuro.

La storia di Lagostina si intreccia con la storia della società italiana a partire dall’inizio del secolo scorso: l’azienda nasce infatti a Omegna nel 1901, quando Carlo Lagostina e il figlio Emilio rilevano una fabbrica per produrvi posate di ferro stagnato. In pochi anni, Lagostina diventa la prima azienda produttrice di posate in Italia e arriva a coprire tutto il fabbisogno del Paese.

Gli anni ‘60 segnano l’apertura verso nuovi mercati ed importanti investimenti pubblicitari. Nel 1961 Lagostina dà una risposta innovativa alle nuove esigenze della società italiana in fermento: con lo slogan “Più sapore in metà tempo” viene lanciato un prodotto rivoluzionario per quegli anni, la pentola a pressione, che anticipa la tendenza salutista che si diffonderà con gli anni del boom economico. Un prodotto che in breve diventa un’icona, un oggetto immancabile nelle cucine italiane.

Nel 1969 il panorama pubblicitario italiano si arricchisce di un nuovo protagonista: La Linea, il personaggio creato da Osvaldo Cavandoli, diventa l’interprete di uno dei caroselli più amati dagli italiani. Tutta la comunicazione Lagostina è stata sempre innovativa e fondamentale per la crescita sociale del nostro Paese; basti pensare all’introduzione, nella prime pubblicità stampa degli anni ’50 e ’60, di persone comuni, di mamme e casalinghe, che realmente utilizzano il prodotto e ne possono parlare siceramente (precorritrici delle moderne influencer) o ancora la mamma di Walter Chiari come primo esempio di Glass Testimonial.

Naviga per
Opzioni
Imposta la direzione crescente

1 elemento

  1. Lagostina - Pentola a pressione LT.9 cm. 26 - vintage

    Pentola a pressione BRAVA 9 litri diametro cm. 26


    La cucina è un'arte e un rituale radicato nella cultura italiana. In molti anni di tradizione e valori consolidati, Lagostina è stata in grado di trasformarla nel territorio di riferimento della marca, in un credo che permette di produrre prodotti per ottenere il massimo successo in cucina.
    Ideale per grandi famiglie.

     

    Pentola a pressione La Classica Lt 9 cm 26

    Dagli anni '60 Lagostina è sinonimo di pentola a pressione per gli italiani che amano i valori della famiglia, della condivisione e dello stare insieme.

    La Classica ritorna nelle nostre cucine con il design originale della pentola a pressione, unito alle più moderne tecnologie per l'acciaio inox e per la sicurezza.

    La Classica porta sulla tavola delle nuove generazioni di italiani un sapore di genuinità, che legherà il saper fare di una volta alla voglia di sperimentare con passione, divertimento e facilità d'uso.

    Diametro cm 26

    Manicatura in bakelite

    Pentola in acciaio inox 18/10

     

    Non adatta ai piani induzione.



    4615-L9
    179,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

1 elemento

  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »
  • Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano
    Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano

    Ciao ragazzi e benvenuti al "Parchetto del Tagliagole" nel blog della Coltelleria Collini di Busto Arsizio!

    Oggi vi parlerò del Benchmade Puukko 200, un coltello che rappresenta un'interpretazione moderna del tradizionale Puukko finlandese. Insieme andremo a scoprire le caratteristiche e le impressioni su questo coltello.

    La lama in acciaio CPM 3V si è dimostrata sorprendente, mantenendo il filo praticamente inalterato nonostante il lavoro prolungato nel bosco. È un coltello che non perde facilmente il filo, e questo è sicuramente un aspetto positivo per chi lo utilizza per compiti di precisione.

    Ma prima, vi mostro il video dove ho testato il coltello...

    Leggi di piu' »