Red Claw

Naviga per
Imposta la direzione crescente

4 elementi

  1. Red Claw - Kubo Tac Training tool - kubotan - K139A - materiale plastico

    Destinazione d'uso: allenamento / uso sportivo 

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Materiali: materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%
    Spessore: 18mm.
    Lunghezza totale: 139mm.
    Peso: 42g.
    Confezione: scatola di cartone
    Note: -

     
    Cos’è il kubotan, a cosa serve e che origini ha
     
    Lo yawara (chiamato anche pasak o dulodulo nelle arti marziali filippine) è uno strumento giapponese usato in varie arti marziali. Viene chiamato anche Kubotan, anche se l’origine di quest’ultimo ha attinenza alla polizia USA di Los Angeles, che usarono tecniche di yawara karate, per formare un attrezzo di autodifesa, utile sia a fermare senza spargimento di sangue eventuali aggressori, sia per insegnare a difendersi ai cittadini senza l’uso di strumenti pericolosi.
     
    Lo Yawara ebbe origine dall’uso di Kongou, un oggetto simbolico buddista, dai monaci nel Giappone feudale. Lo Yawara prende la forma di uno o due bastoncini piccoli e spessi che sporgono di circa un pollice da ciascun lato della mano. Di solito vengono usati in coppia per iniziare proiezioni, rotture ossee e colpi di punti di pressione.
     
     
     
    RC-K139A
    16,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
  2. Red Claw - Kubo Tac Training tool con fodero - kubotan - FK139A - materiale plastico

    Destinazione d'uso: allenamento / uso sportivo 

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Materiali: materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%
    Spessore: 18mm.
    Lunghezza totale: 139mm.
    Peso: 42g.
    Confezione: scatola di cartone
    Fodero: plastico Nylon caricato fibra vetro 15% con clip da cintura e attacco molle

     
    Cos’è il kubotan, a cosa serve e che origini ha
     
    Lo yawara (chiamato anche pasak o dulodulo nelle arti marziali filippine) è uno strumento giapponese usato in varie arti marziali. Viene chiamato anche Kubotan, anche se l’origine di quest’ultimo ha attinenza alla polizia USA di Los Angeles, che usarono tecniche di yawara karate, per formare un attrezzo di autodifesa, utile sia a fermare senza spargimento di sangue eventuali aggressori, sia per insegnare a difendersi ai cittadini senza l’uso di strumenti pericolosi.
     
    Lo Yawara ebbe origine dall’uso di Kongou, un oggetto simbolico buddista, dai monaci nel Giappone feudale. Lo Yawara prende la forma di uno o due bastoncini piccoli e spessi che sporgono di circa un pollice da ciascun lato della mano. Di solito vengono usati in coppia per iniziare proiezioni, rotture ossee e colpi di punti di pressione.
     
     
     
    RC-FK139A
    35,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
  3. Red Claw - Panthera Training Knife Blue - marker knife - coltello allenamento

    Coltello da training marcatore, strumento ideale per addestramento nelle varie discipline di difesa personale, allenamento militare o da utilizzare per il soft air.

    Grazie al marcatore posto sul filo, in punta e per 2 cm sul dorso della lama, è possibile marcare l'area colpita con estrema precisione.

    Destinazione d'uso: allenamento e uso sportivo

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Materiali: materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore lama: 8mm.
    Lunghezza totale: 225mm.
    Peso: 120g.
    Fodero: plastico Nylon caricato fibra vetro 15% con clip da cintura e possibilità di rotazione a 360°
    Confezione: Valigetta rigida contenente: coltello, fodero, cacciavite, ricarica inchiostro, lama intercambiabile in plastica, 2 lame in fibra per utilizzo marcatore
    NoteDesign by Roberto Risicato

    Specifiche:

    * autonomia di una ricarica fino a 400 tagli
    * inserto in acciaio inox spessore 1,5 mm per dare rigidità e peso
    * logo personalizzato
    * inchiostro rosso
    * inchiostro atossico e antiallergenico lavabile
    * inchiostro rosso

    * lama dentata per distinguere
    - minaccia - - - - - -
    - aggressione -----------

    * materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%

    * lama intercambiabile
    - fibra per utilizzo marcatore
    - plastica

    Per acquisti multipli il coltello da training può essere personalizzato con loghi

    RC-PT-T-BL
    75,01

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  4. Red Claw - Panthera Training Knife Black - marker knife - coltello allenamento

    Coltello da training marcatore, strumento ideale per addestramento nelle varie discipline di difesa personale, allenamento militare o da utilizzare per il soft air.

    Grazie al marcatore posto sul filo, in punta e per 2 cm sul dorso della lama, è possibile marcare l'area colpita con estrema precisione.

    Destinazione d'uso: allenamento e uso sportivo

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Materiali: materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore lama: 8mm.
    Lunghezza totale: 225mm.
    Peso: 120g.
    Fodero: plastico Nylon caricato fibra vetro 15% con clip da cintura e possibilità di rotazione a 360°
    Confezione: Valigetta rigida contenente: coltello, fodero, cacciavite, ricarica inchiostro, lama intercambiabile in plastica, 2 lame in fibra per utilizzo marcatore
    NoteDesign by Roberto Risicato

    Specifiche:

    * autonomia di una ricarica fino a 400 tagli
    * inserto in acciaio inox spessore 1,5 mm per dare rigidità e peso
    * logo personalizzato
    * inchiostro rosso
    * inchiostro atossico e antiallergenico lavabile
    * inchiostro rosso

    * lama dentata per distinguere
    - minaccia - - - - - -
    - aggressione -----------

    * materiale plastico Nylon caricato fibra vetro 15%

    * lama intercambiabile
    - fibra per utilizzo marcatore
    - plastica

    Per acquisti multipli il coltello da training può essere personalizzato con loghi

    RC-PT-T-B
    75,01

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

4 elementi

  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »
  • Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano
    Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano

    Ciao ragazzi e benvenuti al "Parchetto del Tagliagole" nel blog della Coltelleria Collini di Busto Arsizio!

    Oggi vi parlerò del Benchmade Puukko 200, un coltello che rappresenta un'interpretazione moderna del tradizionale Puukko finlandese. Insieme andremo a scoprire le caratteristiche e le impressioni su questo coltello.

    La lama in acciaio CPM 3V si è dimostrata sorprendente, mantenendo il filo praticamente inalterato nonostante il lavoro prolungato nel bosco. È un coltello che non perde facilmente il filo, e questo è sicuramente un aspetto positivo per chi lo utilizza per compiti di precisione.

    Ma prima, vi mostro il video dove ho testato il coltello...

    Leggi di piu' »