Rivista a colori Bimestrale prodotta e distribuita in Italia specializzata in coltelli di tutti i tipi (collezione, artigianali, militari, sportivi, multiuso…). 82 Pagine
Non perdete in edicola l’appuntamento con il nuovo numero del bimestrale Coltelli, che potete trovare dal prossimo 4 febbraio 2017. Il numero 80 ospita un ampio articolo dedicato al Cic Show, la mostra organizzata dalla Corporazione italiana coltellinai al Marriott Hotel di Milano.
Noi di Coltelli eravamo presenti e abbiamo potuto toccare letteralmente con mano l’elevata qualità dei pezzi esposti da coltellinai provenienti da tutto il mondo. E non è un modo di dire: oltre alle varie aree della nostra penisola, c’erano knifemaker francesi, tedeschi, finlandesi, hawaiani, statunitensi, brasiliani, russi, e giapponesi. Pezzi meravigliosi, forme nuove, chiusure particolari, lavorazioni minuziose: insomma, la definizione “opera d’arte” calza a pennello per la maggior parte dei coltelli esposti. I pezzi migliori li trovate a partire da pagina 8, nell’ampio reportage che anche quest’anno abbiamo deciso di dedicare all’evento della coltelleria custom più importante in Europa.
Naturalmente, gli italiani sono la maggioranza e non per una mera questione di vicinanza geografica: è la qualità dei lavori a giusticarne la presenza. E l’aspetto positivo è che, a fianco di coltellinai la cui età – almeno quella anagrafica – si aggira intorno agli 80 anni (comeRon Lake, l’ospite d’onore della manifestazione milanese e protagonista della copertina), ne abbiamo incontrati altri che non arrivano alla metà di 80: insomma il ricambio generazionale è garantito. Del resto, ai nostri coltellinai non manca di certo l’intraprendenza.
Prendete, per esempio, i cinque coltellinai che hanno sfidato i -23°C di Helsinki per partecipare alla mostra della Guild locale (vedi a pagina 24); due di loro hanno anche affrontato l’esame per essere ammessi nell’associazione dei knifemaker finlandesi, superandolo. In particolare, per Denis Mura è la quinta Guild che lo accetta tra i suoi iscritti: un insieme di riconoscimenti che pochi altri possono vantare (almeno a noi non viene in mente nessun nome). Certo, in tema di freddo, anche Anguillara, 30 km circa da Roma, non scherza: i customisti che hanno esposto a dicembre, poco prima di Natale, hanno sofferto parecchio. Ma la passione per le lame (magari con una forgia vicina) scalda i cuori e, influenze a parte, ha contribuito non poco al successo della manifestazione.
Per la coltelleria industriale questo numero contiene numerose presentazioni e prove: Fox Desert Fox, Benchmade Crooked River, Boker Tech Tool, Oberland Gloa Seep, Outdoor Edge Le Duck, Extrema Ratio Dobermann II, e i Multitasker Series 3 e Twist.