Matrix

Naviga per
Opzioni
Imposta la direzione crescente

1 elemento

  1. Matrix - Katana di Morpheus - Prodotti tratti da film

    Riproduzione della spada di Morpheus, utilizzata nel film Matrix Reloaded

    Lama: in acciaio al carbonio 1050 - non affilata
    Hamon: stile notare, da trattamento acido
    Hi: -
    Lunghezza lama: 72.5cm.
    Motohaba: 3.2cm.
    Sakihaba: 2.4cm.
    Sori: 2cm.
    Spessore lama: 7/3mm.
    Kissaki: 4.5cm.
    Lunghezza Tsukagawa: 25.5cm.
    Lunghezza Totale: 102.5cm.
    Peso: 1122g.
    Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
    Saya: legno satinato nero
    Tsuka-gawa: cuoio sintetico scamosciato marrone su samekawa (pelle di razza) bianca
    Sageo: cuoio sintetico scamosciato marrone
    Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
    Habaki e Menuki: ottone
    Seppa: ottone
    Note: -

    katana

    Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.

    10826
    165,01
    Valutazione:
    93%
    4.7
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

1 elemento

  • guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca
    guida alla scoperta dei diversi tipi di meccanismi e sistemi di apertura dei coltelli da tasca

    L'arte di aprire un coltello da tasca ha radici antiche e si è evoluta nel tempo attraverso vari metodi. Dall'apribile classico "Incavo per Unghie", simbolo di tradizione, all'innovativo e rapido sistema "Flipper".

    Ci sono metodi ideati per chi cerca praticità come gli "Apribili Thumb", che utilizzano il pollice, o il futuristico "Apribile Wave", che permette un'apertura istantanea durante l'estrazione dalla tasca. Non dimentichiamo l'arte dell'apertura dei coltelli "Butterfly", ricca di trucchi ma che richiede destrezza.

    Questo articolo esplora questi metodi, fornendo una panoramica completa delle diverse tecniche di apertura, mettendo in evidenza sia la loro funzionalità sia le loro particolarità stilistiche.

    Se sei un appassionato di coltelli o semplicemente curioso di saperne di più, continua a leggere per scoprire tutte le sfaccettature di questo affascinante mondo.

    Leggi di piu' »
  • Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano
    Benchmade Puukko 200 - Un coltello moderno ispirato alla tradizione finlandese by Floriano

    Ciao ragazzi e benvenuti al "Parchetto del Tagliagole" nel blog della Coltelleria Collini di Busto Arsizio!

    Oggi vi parlerò del Benchmade Puukko 200, un coltello che rappresenta un'interpretazione moderna del tradizionale Puukko finlandese. Insieme andremo a scoprire le caratteristiche e le impressioni su questo coltello.

    La lama in acciaio CPM 3V si è dimostrata sorprendente, mantenendo il filo praticamente inalterato nonostante il lavoro prolungato nel bosco. È un coltello che non perde facilmente il filo, e questo è sicuramente un aspetto positivo per chi lo utilizza per compiti di precisione.

    Ma prima, vi mostro il video dove ho testato il coltello...

    Leggi di piu' »